Contratto Lavoro

Ecco come presentare la domanda per ottenere l’indennità di cassa integrazione guadagni straordinaria, qualora ci sia stato esito positivo alla fase di consultazione sindacale iniziale.

La domanda, compilata sull’apposito modulo CIGS/SOLID-1, disponibile per i lavoratori sul sito del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali (http://www.lavoro.gov.it/Lavoro/md/AreaLavoro/AmmortizzatoriSociali/), deve essere sottoscritta dal legale rappresentante dell’azienda e presentata entro 25 giorni dalla fine del periodo di retribuzione in corso nella settimana in cui è iniziata la sospensione o la riduzione dell’orario di lavoro di persona o tramite posta al seguente indirizzo: Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali – Direzione generale per gli ammortizzatori sociali ed incentivi all’occupazione – Divisione IV, Via Fornovo 8, 00192 Roma.

Se si escludono le richieste per procedure concorsuali quali il fallimento e il concordato preventivo, la richiesta deve contenere, a prescindere dalla causa, il programma dell’impresa per riprendere la piena funzionalità. Da non dimenticare la retribuzione 2010 della cassa integrazione.

La cassa integrazione straordinaria guadagni è concessa con decreto del Ministero in un arco di tempo che va da un minimo di 30 giorni ad un massimo di 90 giorni dalla richiesta, a seconda della motivazione. I decreti vengono successivamente trasmessi all’Inps e al Ministero della Giustizia. Scopri anche tutte le informazioni sulla durata della cassa integrazione.

Leggi anche tutte le informazioni sulla Cassa Integrazione 2010.