Contratto Lavoro

Aumenti Gomma Plastica 2017

Dal 1 ottobre 2018 scatta la terza e ultima tranche di aumenti retributivi per il rinnovo 2016-2018 del Contratto Gomma Plastica.

Di seguito si trovano gli aumenti e i minimi retributivi per tutti i livelli del CCNL.

Aumenti lordi dal 1 ottobre 2018

  • livello I – 10,81 euro
  • livello H – 13,08 euro
  • livello G – 14,26 euro
  • livello F – 16,00 euro
  • livello E – 16,21 euro
  • livello D – 16,64 euro
  • livello C – 16,97 euro
  • livello B – 17,40 euro
  • livello A – 17,94 euro
  • livello Q – 18,91 euro
Minimi retributivi dal ottobre 2018
  • livello I – 1.394,27 euro
  • livello H – 1.550,88 euro
  • livello G – 1.626,31 euro
  • livello F – 1.745,18 euro
  • livello E – 1.791,54 euro
  • livello D – 1.866,90 euro
  • livello C – 1.890,66 euro
  • livello B – 1.915,80 euro
  • livello A – 2.030,75 euro
  • livello Q – 2.156,79 euro
[Aggiornamento del 23/05/2018] E’ stato sottoscritto il nuovo accordo per il CCNL Gomma Plastica che prevede il prolungamento del rinnovo e la rimodulazione degli aumenti retributivi.
Gomma Plastica

Come previsto dal rinnovo del CCNL Gomma Plastica, a partire dallo scorso anno si è avviata la verifica degli aumenti dei minimi tabellari sulla base degli scostamenti dell’inflazione.

Questo ha generato negli ultimi mesi un intenso braccio di ferro tra la Federazione Gomma Plastica e i sindacati visto che gli aumenti erano previsti con una ipotesi di inflazione superiore di un punto percentuale a quella che effettivamente si è registrata.

Dopo alcuni mesi di trattative e uno sciopero, il 2 maggio 2018 si è arrivati ad un accordo:

  • Gli aumenti retributivi previsti non subiranno modifiche. Sono stati confermati i 76 euro di aumento medio lordo (livello F) ma con l’introduzione di due nuove tranche:
    • maggio 2018: 21,00 euro
    • gennaio 2019: 14,00 euro
  • Insieme con la rimodulazione delle tranche di aumenti viene prolungata la durata del rinnovo in corso per i lavoratori della Gomma Plastica che ora scade il 30 giugno 2019
Scarica il testo del nuovo accordo per il rinnovo Gomma Plastica

[Aggiornamento del 21/02/2023] E’ stato sottoscritto il rinnovo 2023-2025 del CCNL Gomma Plastica.

[Aggiornamento del 17/10/2018] Sono stati pubblicati gli aumenti del rinnovo dal 1 ottobre 2018.

Aumenti Gomma Plastica 2017

Dal 1 gennaio 2018 scatta la seconda di aumenti retributivi per il rinnovo 2016-2018 del Contratto Gomma Plastica.

Di seguito si trovano gli aumenti e i minimi retributivi per tutti i livelli del CCNL.

Aumenti lordi dal 1 gennaio 2018

  • livello I – 20,27 euro
  • livello H – 24,52 euro
  • livello G – 26,75 euro
  • livello F – 30,00 euro
  • livello E – 30,40 euro
  • livello D – 31,21 euro
  • livello C – 31,82 euro
  • livello B – 32,63 euro
  • livello A – 33,64 euro
  • livello Q – 35,47 euro

Minimi retributivi dal 1 gennaio 2018
  • livello I – 1.383,46 euro
  • livello H – 1.537,80 euro
  • livello G – 1.612,04 euro
  • livello F – 1.729,18 euro
  • livello E – 1.775,33 euro
  • livello D – 1.850,26 euro
  • livello C – 1.873,69 euro
  • livello B – 1.898,40 euro
  • livello A – 2.012,81 euro
  • livello Q – 2.137,88 euro
[Aggiornamento del 17/10/2018] Sono stati pubblicati gli aumenti del rinnovo dal 1 ottobre 2018.


[Aggiornamento del 23/05/2018] E’ stato sottoscritto il nuovo accordo per il CCNL Gomma Plastica che prevede il prolungamento del rinnovo e la rimodulazione degli aumenti retributivi.
Aumenti Gomma Plastica 2017

Dal 1 gennaio 2017 scatta la prima di aumenti retributivi per il rinnovo 2016-2018 del Contratto Gomma Plastica.

Di seguito si trovano gli aumenti e i minimi retributivi per tutti i livelli del CCNL.

Aumenti lordi dal 1 gennaio 2017

  • livello I – 20,27 euro
  • livello H – 24,52 euro
  • livello G – 26,75 euro
  • livello F – 30,00 euro
  • livello E – 30,40 euro
  • livello D – 31,21 euro
  • livello C – 31,82 euro
  • livello B – 32,63 euro
  • livello A – 33,64 euro
  • livello Q – 35,47 euro

Minimi retributivi dal 1 gennaio 2017
  • livello I – 1.363,19 euro
  • livello H – 1.513,28 euro
  • livello G – 1.585,29 euro
  • livello F – 1.699,18 euro
  • livello E – 1.744,93 euro
  • livello D – 1.819,05 euro
  • livello C – 1.841,87 euro
  • livello B – 1.865,77 euro
  • livello A – 1.979,17 euro
  • livello Q – 2.102,41 euro
[Aggiornamento del 17/10/2018] Sono stati pubblicati gli aumenti del rinnovo dal 1 ottobre 2018.


[Aggiornamento del 23/05/2018] E’ stato sottoscritto il nuovo accordo per il CCNL Gomma Plastica che prevede il prolungamento del rinnovo e la rimodulazione degli aumenti retributivi.


[Aggiornamento del 08/01/2018] Sono stati pubblicati gli aumenti del rinnovo dal 1 gennaio 2018
Il testo del rinnovo del Contratto Gomma Plastica 2016-2018

Il 10 dicembre è stata firmata l’ipotesi di rinnovo 2016-2018 del CCNL Gomma Plastica. Come già accaduto per un altro contratto del comparto, quello Chimico-Farmaceutico, anche per qui si è riusciti ad arrivare ad un accordo prima della scadenza.

Questo contratto è stato sottoscritto da Filctem-Cgil, Femca-Cisl, Uiltec-Uil e la Federazione Gomma Plastica (Confindustria) e ha validità dal 1 gennaio 2016 al 31 dicembre 2018.

Diverse le novità presenti nel nuovo testo:

  • Aumenti retributivi: previsto un aumento medio di 76 euro (livello F) suddiviso in tre tranches per i vari livelli:
  • Inflazione: legata alla retribuzione c’è anche la novità che a partire dal giugno 2017 viene verificato annualmente lo scostamento dei minimi tabellari rispetto l’inflazione ed eventualmente adeguata la tranche di aumenti. Questa operazione veniva prima effettuata ogni due anni
  • Lavoratori turnisti: per chi effettuati i turni notturni (circa il 60% dei lavoratori) è previsto un aumento medio di 2 euro dal 1 gennaio 2017
  • Previdenza integrativa: previsto un aumento del contributo allo 0,3% dal 1 giugno 2018 (totale 1,56%)
  • Assunzioni: nel caso di contratti a tempo determinato e di somministrazione il diritto alla stabilizzazione c’è nel caso si superino i 44 mesi. Per l’apprendistato passa dal 70% al 30% la percentuale di contratti nei due anni precedenti che devono essere convertiti ad indeterminato per poter continuare ad assumere apprendisti. La somma di entrambe le tipologie non deve superare il 32% dell’intera forza lavoro
  • Comporto: in caso di malattia, nel periodo di comporto non devono essere tenuti in conto i giorni utilizzati per le terapie salvavita (pazienti oncologici)

 

Entro il 1 febbraio 2016 i sindacati, dopo le consultazioni dei lavoratori, devono comunicare l’approvazione.

 

[Aggiornamento del 21/02/2023] E’ stato sottoscritto il rinnovo 2023-2025 del CCNL Gomma Plastica.

[Aggiornamento del 23/05/2018] E’ stato sottoscritto il nuovo accordo per il CCNL Gomma Plastica che prevede il prolungamento del rinnovo e la rimodulazione degli aumenti retributivi.

[Aggiornamento del 10/11/2016] Sono stati pubblicati i tempi di preavviso dimissioni per il CCNL.

AI Chatbot Avatar