Come richiedere la disoccupazione con requisiti ridotti? La domanda all’INPS può essere richiesta dai lavoratori che sono in regola con i contributi da almeno 2 anni e che nell’anno precedente a quello di presentazione della domanda hanno lavorato almeno 78 giorni incluse le festività e le giornate di assenza retribuite quali malattia, maternità etc.
Novità! Dal 1 maggio 2015 arriva la NASpI, che prende il posto dell’indennità con i requisiti ridotti.
A differenza della disoccupazione ordinaria, i requisiti della della disoccupazione ridotta sono un massimo di 180 giornate lavorate nell’anno solare per ottenere la disoccupazione con requisiti ridotti.
L’importo di indennità che spetta al lavoratore è pari al 35% della retribuzione media giornaliera per i primi 120 giorni e al 40% per quelli successivi, fino ad un massimo di 180 giorni. L’importo massimo mensile lordo che spetta ai lavoratori è di 858 euro che arriva sui 1000 euro per quei lavoratori che guadagnano cifre lorde superiori ai 1800 euro.
La domanda di indennità deve essere presentata entro e non oltre il 31 marzo dell’anno successivo a quello in cui è terminato il rapporto di lavoro.
Leggi anche la disoccupazione agricola con i requisiti ridotti e le informazioni sulla disoccupazione nell’apprendistato e la disoccupazione per il lavoro all’estero.