
I lavoratori del Contratto del Turismo sono classificati su dieci livelli professionali, di cui due appartenenti alla categoria quadri.
Ecco in dettaglio la descrizione delle categorie di lavoratori con il CCNL del Turismo (art. 48 del testo definitivo).
Quadro
Categoria A: lavoratori con funzioni direttive che forniscono contributi qualificati nella definizione e nell’attuazione degli obiettivi aziendali. A loro viene affidato il coordinamento ed il controllo dei diversi settori e servizi dell’azienda.
Categoria B: lavoratori con funzioni direttive che hanno responsabilità di unità aziendali con autonomia decisionale ed operativa
Primo livello
Lavoratori di elevato contenuto professionale, con ampia autonomia operativa nel loro settore, a cui vengono affidati settori organizzativi importanti dell’azienda.
Secondo livello
Lavoratori che svolgono mansioni in autonomia in base alle direttive ricevute e che hanno funzioni di coordinamento e controllo di reparti o uffici.
Terzo livello
Lavoratori che nello svolgimento di mansioni di concetto utilizzano particolari conoscenze tecniche e adeguata esperienza.
Quarto livello
Lavoratori con mansioni amministrative, tecnico-pratiche o di vendita, con conoscenze specialistiche di base.
Quinto livello
Lavoratori che svolgono compiti esecutivi con conoscenze base.
Sesto Super livello
Lavoratori con adeguate capacità tecnico-pratiche che svolgono lavoro di normale complessità.
Sesto livello
Lavoratori che svolgono mansioni pratiche di base con conoscenze elementari
Settimo livello
Lavoratori che svolgono semplici attività con macchine già attrezzate.