Due anni di trattative non sono bastati per il rinnovo e quindi, il 15 gennaio 2015, è stato sottoscritto un accordo ponte per il CCNL Metalmeccanici Artigiani che aggiorna in parte le retribuzioni e introduce alcune novità a livello normativo per l’apprendistato.
Questo accordo, sottoscritto da Confartigianato, CNA e i sindacati Fiom-Cgil, Fim-Cisl e Uilm-Uil, è relativo a tutta l’area dell’artigianato dei settori “Metalmeccanica, Installazione di Impianti, Orafi Argentieri e affini, Odontotecnica”.
La parte sicuramente più interessante di questo accordo ponte per i lavoratori metalmeccanici è quella economica, che a copertura degli anni 2013/2014 in cui non è mancato il rinnovo prevede:
- Una tantum di 420 euro erogate in quattro tranches:
- 105 euro a gennaio 2015
- 105 euro a aprile 2015
- 105 euro a luglio 2015
- 105 euro a ottobre 2015
L’importo dell’una tantum è proporzionalmente ridotto per i part-time e in misura del 70% per gli apprendisti.
Oltre a queste maggiorazioni sulle retribuzioni, l’accordo ponte prevede delle novità anche per l’apprendistato professionalizzante a partire del 1 gennaio 2015:
- assunzione tra i 18 e 29 anni
- unificazione della durata del periodo di prova da indicare nella lettera di assunzione (non superiore a tre mesi)
- riconoscimento, nel caso di interruzioni non superiori a 12 mesi, dei periodi di apprendistato prestati presso altri datori di lavoro
- durata minima di 6 mesi e massima di 5 anni che varia:
- 3 anni per gli impiegati
- 2 anni per gli impiegati addetti al centralino
- riduzione di 6 mesi in caso di titolo di studio (secondario) attinente alla qualifica
- riduzione di 12 mesi in caso laurea attinente alla qualifica
- retribuzione che parte dal 70% nel primo anno fino ad arrivare al 100% al quarto anno
- 80 ore annue di formazione professionale
- indennità di malattia adeguata a quella degli altri lavoratori (impiegati e operai)
Da non dimenticare poi che le trattative per il nuovo contratto riprenderanno l’11 febbraio, con la speranza di arrivare presto al rinnovo.Scarica il testo dell’
accordo ponte 2015 per i Metalmeccanici Artigiani (Metalmeccanica, Installazione di Impianti, Orafi Argentieri e affini, Odontotecnica).
[Aggiornamento del 11/01/2022] E’ stato firmato il
rinnovo 2019-2022 del CCNL Metalmeccanici Artigiani.