Il decreto Milleproroghe (legge n. 11/2015) ha modificato le aliquote della Gestione separata Inps per il 2015 che già erano state pubblicate sul blog.
Questo cambiamento è senz’altro favorevole ai liberi professionisti titolari di partita IVA che si vedono abbassare del 3% l’aliquota a loro carico rispetto a quanto precedentemente comunicato. Riassumiamo:
Liberi professionisti
- 27,72% (27,00 aliquota Ivs più 0,72 di aliquota aggiuntiva) per tutti i soggetti non assicurati presso altre forme pensionistiche obbligatorie
- 23,50% per i soggetti titolari di pensione o provvisti di altra tutela pensionistica obbligatoria, con un incremento del 1,50% rispetto all’anno scorso
Per quanto riguarda invece i collaboratori a progetto, le percentuali della Gestione separata per il 2015 restano invariate rispetto a quelle pubblicate in precedenza.
Il decreto Milleproroghe prevede per i successivi anni un incremento graduale per i lavoratori autonomi:
- per il 2016 l’aliquota è del 28%
- per il 2017 l’aliquota è del 29%
Resta invece invariato il minimale di reddito (15.548,00 euro) a cui si applicano le aliquote in vigore per il 2015 per calcolare il contributo minimo annuo:
- 3.653,78 euro per le aliquote al 23,50%
- 4.309,91 euro (con Ivs 4.197,96) per le le aliquote al 27,72%
- 4.776,91 euro (con Ivs 4.664,40) per le le aliquote al 30,72%
[Aggiornamento del 12/02/2018] Sul blog sono state pubblicate le aliquote 2018 della Gestione separata.
[Aggiornamento del 06/02/2017] Sono state pubblicate le aliquote 2017.
[Aggiornamento del 19/01/2017] E’ stato pubblicato l’importo della pensione minima 2017.
[Aggiornamento del 18/01/2016] E’ stato pubblicato l’importo della pensione minima 2016.
[Aggiornamento del 06/02/2017] Sono state pubblicate le aliquote 2017.
[Aggiornamento del 19/01/2017] E’ stato pubblicato l’importo della pensione minima 2017.
[Aggiornamento del 18/01/2016] E’ stato pubblicato l’importo della pensione minima 2016.
[Aggiornamento del 08/02/2016] Sono state pubblicate le nuove aliquote 2016.