Contratto Lavoro

Minimi retributivi colf e badanti 2017

Sono stati sottoscritti il 16 gennaio i nuovi minimi retributivi attivi dal 1 gennaio 2023 per il contratto Colf e Badanti per il lavoro domestico.

L’accordo è stato firmato dalle associazioni datoriali Fidaldo e Domina, insieme con i sindacati Federcolf, Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs Uil.

Minimi retributivi 2023 per i lavoratori conviventi

  • livello A: 725,19 euro
  • livello AS: 857,06 euro
  • livello B: 922,98 euro (659,27 euro se part time)
  • livello BS: 988,90 euro (692,25 euro se part time)
  • livello C: 1.054,85 euro (764,74 euro se part time)
  • livello CS: 1.120,76 euro
  • livello D: 1.318,54 euro + indennità 194,98 euro
  • livello DS: 1.384,46 euro + indennità 194,98 euro

Retribuzione minima 2023 per i lavoratori non conviventi (valori orari)

  • livello A: 5,27 euro
  • livello AS: 6,21 euro
  • livello B: 6,58 euro
  • livello BS: 6,99 euro
  • livello C: 7,38 euro
  • livello CS: 7,79 euro
  • livello D: 8,98 euro
  • livello DS: 9,36 euro

Minimi retributivi 2023 per i lavoratori che offrono assistenza notturna

  • livello unico: 761,45 euro – presenza notturna
  • livello BS: 1.137,23 euro – autosufficienti
  • livello CS: 1.288,87 euro – non autosufficienti
  • livello DS: 1.592,17 euro – non autosufficienti

Valori giornalieri delle indennità per il 2023

  • pranzo e/o colazione 2,26 euro
  • cena 2,26 euro
  • alloggio 1,95 euro
    • totale 6,47 euro (totale per 26 giorni lavorativi: 168,22 euro)
Retribuzione minima dal 1 gennaio 2023 per l’assistenza a persone non autosufficienti con copertura limitata ai giorni di riposo dei lavoratori titolari  (valori orari)
  • livello CS: 8,36 euro
  • livello DS: 10,09 euro

 

[Aggiornamento del 14/02/2023] Sono stati pubblicati i contributi Inps 2023 per il lavoro domestico.

Minimi retributivi colf e badanti 2017

Sono stati sottoscritti il 7 febbraio i nuovi minimi retributivi attivi dal 1 gennaio 2022 per il contratto Colf e Badanti per il lavoro domestico.

L’accordo è stato firmato dalle associazioni datoriali Fidaldo e Domina, insieme con i sindacati Federcolf, Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs Uil.

Minimi retributivi 2022 per i lavoratori conviventi

  • livello A: 664,09 euro
  • livello AS: 784,85 euro
  • livello B: 845,22 euro (603,73 euro se part time)
  • livello BS: 905,59 euro (633,93 euro se part time)
  • livello C: 965,98 euro (700,31 euro se part time)
  • livello CS: 1.026,34 euro
  • livello D: 1.207,45 euro + indennità 178,55 euro
  • livello DS: 1.267,62 euro + indennità 178,55 euro

Retribuzione minima 2022 per i lavoratori non conviventi (valori orari)

  • livello A: 4,83 euro
  • livello AS: 5,63 euro
  • livello B: 6,03 euro
  • livello BS: 6,40 euro
  • livello C: 6,76 euro
  • livello CS: 7,13 euro
  • livello D: 8,22 euro
  • livello DS: 8,57 euro

Minimi retributivi 2022 per i lavoratori che offrono assistenza notturna

  • livello unico: 697,30 euro – presenza notturna
  • livello BS: 1041,42 euro – autosufficienti
  • livello CS: 1.180,28 euro – non autosufficienti
  • livello DS: 1.458,03 euro – non autosufficienti

Valori giornalieri delle indennità per il 2022 

  • pranzo e/o colazione 2,03 euro
  • cena 2,03 euro
  • alloggio 1,75 euro
    • totale 5,81 euro (totale per 26 giorni lavorativi: 151,06 euro)
Retribuzione minima 2022 per l’assistenza a persone non autosufficienti con copertura limitata ai giorni di riposo dei lavoratori titolari  (valori orari)
  • livello CS: 7,66 euro
  • livello DS: 9,24 euro

 

Sul blog sono stati pubblicati anche i contributi Inps 2022.

 

[Aggiornamento del 24/01/2023] E’ stato pubblicato l’articolo con i minimi retributivi per il 2023 per il lavoro domestico.

Minimi retributivi colf e badanti 2017

Sono stati sottoscritti il 17 gennaio i nuovi minimi retributivi attivi dal 1 gennaio 2018 per il contratto Colf e Badanti per il lavoro domestico.

Dopo gli aumenti previsti dal rinnovo 2013-2016 del CCNL, le associazioni datoriali Fidaldo e Domina, insieme con i sindacati Federcolf, Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs Uil hanno firmato per gli incrementi attivi dal 2018.

Minimi retributivi 2018 per i lavoratori conviventi

  • livello A: 629,15 euro
  • livello AS: 743,55 euro
  • livello B: 800,74 euro (571,96 euro se part time)
  • livello BS: 857,94 euro (600,56 euro se part time)
  • livello C: 915,15 euro (663,46 euro se part time)
  • livello CS: 972,33 euro
  • livello D: 1.143,91 euro + indennità 169,15 euro
  • livello DS: 1.201,11 euro + indennità 169,15 euro

Retribuzione minima 2018 per i lavoratori non conviventi (valori orari)

  • livello A: 4,57 euro
  • livello AS: 5,39 euro
  • livello B: 5,72 euro
  • livello BS: 6,06 euro
  • livello C: 6,40 euro
  • livello CS: 6,74 euro
  • livello D: 7,78 euro
  • livello DS: 8,12 euro

Minimi retributivi 2018 per i lavoratori che offrono assistenza notturna

  • livello unico: 660,61 euro – presenza notturna
  • livello BS: 986,62 euro – autosufficienti
  • livello CS: 1.118,18 euro – non autosufficienti
  • livello DS: 1.381,30 euro – non autosufficienti

Valori giornalieri delle indennità per il 2018 

  • pranzo e/o colazione 1,93 euro
  • cena 1,93 euro
  • alloggio 1,67 euro
    • totale 5,53 euro (totale per 26 giorni lavorativi: 143,78 euro)

Retribuzione minima 2018 per l’assistenza a persone non autosufficienti con copertura limitata ai giorni di riposo dei lavoratori titolari  (valori orari)
  • livello CS: 7,26 euro
  • livello DS: 8,75 euro

E’ stato raggiunto l’accordo per l’aumento dei minimi retributivi per il contratto colf e badanti a partire dal 1 gennaio 2014.

Gli importi delle retribuzioni sono relativi alla prima tranche di aumenti previsti dal rinnovo del CCNL 2013-2016.

Minimi retributivi per i lavoratori conviventi nel 2014:

  • livello A: 614,86 euro
  • livello AS: 726,66 euro
  • livello B: 782,55 euro
  • livello BS: 838,45 euro
  • livello C: 894,36 euro
  • livello CS: 950,25 euro
  • livello D: 1.117,93 euro + indennità 165,31 euro
  • livello DS: 1.173,83 euro + indennità 165,31 euro

Retribuzione minima per i lavoratori non conviventi – valori orari per il 2014:

  • livello A: 4,47 euro
  • livello AS: 5,27 euro
  • livello B: 5,59 euro
  • livello BS: 5,93 euro
  • livello C: 6,26 euro
  • livello CS: 6,58 euro
  • livello D: 7,60 euro
  • livello DS: 7,93 euro

Minimi per i lavoratori che offrono assistenza notturna:

  • livello unico: 645,61 euro – presenza notturna
  • livello BS: 964,22 euro – autosufficenti
  • livello CS: 1.092,78 euro – non autosufficenti
  • livello DS: 1.349,92 euro – non autosufficenti

Valori giornalieri delle indennità per il 2014:

  • pranzo e/o colazione 1,88 euro
  • cena 1,88 euro
  • alloggio 1,63 euro
    • totale 5,39 euro (totale per 26 giorni lavorativi: 140,14 euro)
Retribuzione minima per l’assistenza a persone non autosufficienti con copertura limitata ai giorni di riposo dei lavoratori titolari – valori orari per il 2014:
  • livello CS: 7,14 euro
  • livello DS: 8,61 euro
Sul blog si trovano anche le informazioni sul preavviso dimissioni e permessi.

[Aggiornamento del 22/01/2018] Sono stati pubblicati i nuovi minimi retributivi per il 2018.


[Aggiornamento del 26/01/2017] Sono stati pubblicati i minimi retributivi 2017.

A partire dal 1 gennaio 2013 cambiamo i minimi retributivi per colf e badanti e lavoratori domestici. Sotto si trovano gli aumenti previsti per ogni livello del CCNL.

Oltre ai nuovi importi delle retribuzioni, dal 1 luglio 2013 prende il via il rinnovo del CCNL Colf e Badanti.

Minimi retributivi per i lavoratori conviventi nel 2013:

  • livello A: 606,79 euro
  • livello AS: 717,12 euro
  • livello B: 772,28 euro
  • livello BS: 827,44 euro
  • livello C: 882,62 euro
  • livello CS: 937,78 euro
  • livello D: 1.103,26 euro + indennità 163,14 euro
  • livello DS: 1.158,42 euro + indennità 163,14 euro

Retribuzione minima per i lavoratori non conviventi – valori orari per il 2013:

  • livello A: 4,41 euro
  • livello AS: 5,20 euro
  • livello B: 5,52 euro
  • livello BS: 5,85 euro
  • livello C: 6,18 euro
  • livello CS: 6,49 euro
  • livello D: 7,50 euro
  • livello DS: 7,83 euro

Minimi per i lavoratori che offrono assistenza notturna:

  • livello unico: 637,14 euro – presenza notturna
  • livello BS: 951,96 euro – autosufficenti
  • livello CS: 1.078,44 euro – non autosufficenti
  • livello DS: 1.332,20 euro – non autosufficenti

Valori giornalieri delle indennità per il 2013:

  • pranzo e/o colazione 1,85 euro
  • cena 1,85 euro
  • alloggio 1,61 euro
    • totale 5,31 euro (totale per 26 giorni lavorativi: 138,06 euro)
Sul blog si trovano anche gli importi dei contributi Inps 2018 e il preavviso dimissioni.

[Aggiornamento del 26/01/2017] Sono stati pubblicati i minimi retributivi 2017.

Per il contratto colf e badanti e per tutti i lavoratori domestici, sono stati pubblicati i nuovi minimi retributivi del 2012. A partire dal 1 gennaio di quest’anno entrano in vigore le nuove retribuzioni mensili.

Per chi volesse informazioni, sul blog può trovare la retribuzione di colf e badanti, i contributi Inps 2017 e gli importi dell’indennità di malattia e maternità.

Minimi retributivi per i lavoratori conviventi nel 2012:

  • livello A: 595,36 euro
  • livello AS: 703,61 euro
  • livello B: 757,63 euro
  • livello BS: 811,85 euro
  • livello C: 865,99 euro
  • livello CS: 920,11 euro
  • livello D: 1082,48 euro + indennità 160,07 euro
  • livello DS: 1136,60 euro + indennità 160,07 euro

Retribuzione minima per i lavoratori non conviventi – valori orari per il 2012:

  • livello A: 4,33 euro
  • livello AS: 5,10 euro
  • livello B: 5,42 euro
  • livello BS: 5,74 euro
  • livello C: 6,06 euro
  • livello CS: 6,37 euro
  • livello D: 7,36 euro
  • livello DS: 7,68 euro

Minimi per i lavoratori che offrono assistenza notturna:

  • livello unico: 625,14 euro – presenza notturna
  • livello BS: 933,63 euro – autosufficenti
  • livello CS: 1058,12 euro – non autosufficenti
  • livello DS: 1307,10 euro – non autosufficenti

Valori giornalieri delle indennità per il 2012:

  • pranzo e/o colazione 1,81 euro
  • cena 1,81 euro
  • alloggio 1,57 euro
    • totale 5,19 euro
[Aggiornamento del 22/01/2018] Sono stati pubblicati i nuovi minimi retributivi per il 2018.


[Aggiornamento del 26/01/2017] Sono stati pubblicati i minimi retributivi 2017.